
CASAGIT PLUS VIDEO


23 Giugno 2021

Shiatsu: la pressione delle mani. Dall’Oriente una serie di trazioni e digitopressioni che possono essere effettuati anche in automassaggio e che ci permetteranno, da soli davanti a uno specchio, di lenire dolori articolari al collo, alla testa e non solo. […]
04 Giugno 2021

Eventuali posizioni scorrette che si assumono in sedute non ergonomiche possono gravare sulla zona lombare. Una serie di piccoli esercizi servono ad allungare i muscoli del segmento lombare della colonna sia per coloro che a fine giornata avvertono particolari tensioni dovute alla sedentarietà, sia per coloro che soffrono di dolori cronici in questa zona del corpo. Basterà avere a portata di mano un tappetino da yoga o un semplice tappeto di casa. […]
28 Maggio 2021

Stress e tensioni possono gravare sul tratto cervicale della colonna, causando dolori comuni per chi soffre di artrosi. Uno stretching mirato ci aiuterà a stirare e allungare una serie di muscoli tesi, anche rimanendo comodamente seduti sulla sedia. […]
28 Aprile 2021

Uno dei mali articolari più diffusi: il dolore alla spalla. È dovuto nella maggior parte dei casi a un piccolo muscolo (il sovraspinoso) continuamente sollecitato e, quindi, più soggetto a infiammazioni. Prendiamocene cura con semplici esercizi. Munitevi del bastone della scopa o di quello per l’armadio, insieme a un peso da 1 kg (se non lo avete, va bene anche una bottiglietta d’acqua). […]
23 Marzo 2021

L’allungamento dei muscoli grazie a esercizi mirati di stretching è fondamentale in un periodo in cui è difficile praticare l’abituale attività motoria. Ci aiuta la ginnastica isometrica: piccoli esercizi per aumentare la forza muscolare e regalare al nostro corpo una migliore mobilità e una immediata sensazione di benessere. […]
14 Febbraio 2021

L’automassaggio agli arti inferiori aiuta a sciogliere la muscolatura, ma anche a ritrovare il fondamentale bilanciamento tra parti del nostro corpo spesso trascurate e che, in questi ultimi mesi, sono state soggette a stimoli ansiogeni e a perduranti tensioni dovute allo stress. Assumere una posizione comoda, semisdraiata, ci aiuterà ad effettuare prolungate e ripetute pressioni con le mani che allenteranno le tensioni al polpaccio, spesso dolorante di notte, o alla pianta del piede, sulla quale grava il peso di una postura scorretta mentre camminiamo, anche a causa dell’utilizzo di scarpe non adatte o con tacchi troppo alti. […]
Condividi